Cammini, borghi, siti Unesco e FAI, ecco la Sardegna all’Agritravel Expo di Bergamo
Aprile 1, 2025
Dopo il successo alla fiera Fa' la cosa giusta! di Milano la Regione Sardegna partecipa per la prima volta a Agritravel Expo di Bergamo: la fiera dei territori e del turismo slow giunta alla decima edizione.
Dal 4 al 6 aprile l'Assessorato del Turismo della Regione Sardegna, in collaborazione con Agritravel e Bell'Italia, presenta Destinazione Sardegna: una proposta unitaria di turismo ...
Fa’ la cosa giusta! 2025, i media raccontano il successo della Sardegna
Aprile 1, 2025
La partecipazione della Regione Sardegna a Fa' la cosa giusta! 2025, svoltasi a Milano dal 14 al 16 marzo, ha riscosso un notevole successo di pubblico, testimoniato dall'ampia copertura mediatica ottenuta.
La fiera, uno degli appuntamenti più significativi per il settore, ha visto l'Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio protagonista con una serie di iniziative volte a ...
Fa’ la cosa giusta! 2025, edizione record, Sardegna protagonista del turismo slow
Marzo 18, 2025
Si è conclusa con un bilancio più che positivo la partecipazione della Regione Sardegna a Fa’ la cosa giusta! 2025, la fiera del turismo lento e sostenibile tenutasi a Milano dal 14 al 16 marzo. Con oltre 52.000 visitatori, 550 espositori e 400 relatori, la manifestazione ha confermato il crescente interesse per il turismo responsabile e per i Cammini, ambiti in cui la Sardegna si è distinta ...
Noi Camminiamo in Sardegna 2025, un’edizione ricca di novità
Marzo 16, 2025
La quarta edizione di Noi Camminiamo in Sardegna è stata ufficialmente presentata ieri alla Fiera dei Grandi Cammini di Fa’ la cosa giusta! a Milano, con la partecipazione dell’Assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, Franco Cuccureddu. L’evento, in programma dal 1° al 5 ottobre 2025, porta con sé importanti novità che rendono l’esperienza ancora più autentica e accessibile ...
Noi Camminiamo in Sardegna 2025, domani a Milano l’anteprima
Marzo 14, 2025
Sarà presentata ufficialmente domani, sabato 15 marzo, la quarta edizione di Noi Camminiamo in Sardegna. L'evento si terrà dalle ore 15:00 alle 16:00 sul palcoscenico della Fiera dei Grandi Cammini, all'interno di Fa’ la cosa giusta!, in collaborazione con Terre di Mezzo Editore. Questa nuova edizione, in programma dal 1° al 5 ottobre 2025, conferma l'impegno della Regione Sardegna nel ...
Fa’ la cosa giusta! 2025: la Sardegna promuove i cammini nell’anno del Giubileo
Marzo 6, 2025
La Regione Sardegna conferma, anche nel 2025, il suo ruolo da protagonista a ‘Fa’ la cosa giusta!‘, l’evento per eccellenza in Italia dedicato a turismo lento e sostenibile, in programma dal 14 al 16 marzo a Rho Fiera Milano.
All’interno del Padiglione 16, nelle aree Stand Piazza Sardegna, 'Piazza Grandi Cammini – Viaggio Italiano' e 'Piazza Turismo Lento', la Regione ...
Al via la conferenza sulla Rete dei Luoghi e del Cammino Francescano in Sardegna
Novembre 27, 2024
Da giovedì 28 a sabato 30 novembre 2024, nel Palazzo Aymerich di Laconi, si terrà l'evento dal titolo 'La rete dei luoghi e del Cammino Francescano in Sardegna': due giornate formative a cui seguirà la conferenza promossa dalla Fondazione Cammino Francescano in Sardegna e dalla Regione Sardegna - Assessorato regionale del Turismo, in collaborazione con il Comune di Laconi e il ...
Cammini e sentieristica, in arrivo gli Stati Generali del turismo outdoor
Novembre 18, 2024
Sabato 23 e domenica 24 novembre 2024 l'Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna partecipa agli Stati Generali del Turismo Outdoor – 'Camminare l'Italia: verso una visione comune', organizzati dal Club alpino italiano (Cai) presso il centro congressi dell'Isola di San Servolo a Venezia.
L’ evento di rilievo internazionale, patrocinato dal Ministero del ...
Noi camminiamo in Sardegna 2024, la voce dei media
Novembre 18, 2024
Giornalisti, tour operator, influencer e esperti del settore hanno raccontato la loro suggestiva esperienza e le emozioni vissute durante la terza edizione dell’evento "Noi camminiamo in Sardegna 2024" che si è svolto dal 30 settembre al 5 ottobre 2024.
15 gli itinerari percorsi dai partecipanti proposti dai sette Cammini iscritti al Registro regionale (Cammino di Sant’Efisio, Cammino ...
Successo della terza edizione di Noi Camminiamo in Sardegna
Ottobre 10, 2024
"Valorizzare l'identità e l'autenticità quali valori aggiunti dell’offerta turistica regionale, tenendo sempre ben presenti la sostenibilità ambientale e socio-economica", così l'Assessore del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna Franco Cuccureddu ha evidenziato uno degli obiettivi del progetto regionale del turismo esperienziale, lento e sostenibile, intervenendo nel ...
Iscriviti ora alle conferenze conclusive di Noi Camminiamo in Sardegna 2024!
Settembre 25, 2024
Sono aperte le iscrizioni ai due eventi conclusivi della terza edizione di Noi Camminiamo in Sardegna.
Ecco il programma delle conferenze finali:
Venerdì 4 ottobre, a partire dalle 18, all'Anfiteatro Comunale di Galtellì si svolge il raduno delle 16 delegazioni di camminatori che hanno percorso gli altrettanti itinerari proposti da Cammini e Destinazioni di pellegrinaggio, iscritti al ...
Tutto pronto per l’edizione 2024 di Noi Camminiamo in Sardegna
Settembre 25, 2024
Un appuntamento attesissimo, giunto alla sua terza edizione ma già diventato un must per i camminatori di tutta Italia. Da lunedì 30 settembre a sabato 5 ottobre si svolge Noi Camminiamo in Sardegna 2024, evento che fa parte di un ampio progetto regionale, attivato dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, di valorizzazione del segmento ‘turismo esperienziale, lento e ...
Presentata a Oristano la terza edizione di Noi Camminiamo in Sardegna
Luglio 17, 2024
“Il turismo lento si candida quale asset nell’ambito della strategia promozionale della Regione: è un segmento basato su sostenibilità ambientale, sociale ed economica, teso a valorizzare un’offerta unitaria, composta da borghi, cammini e destinazioni di pellegrinaggio, che si appresta ad affacciarsi sui mercati nazionali e internazionali”. Con queste parole l’Assessore del Turismo, ...
Noi Camminiamo in Sardegna 2024, conferenza di presentazione
Luglio 9, 2024
Giovedì 11 luglio 2024, a partire dalle ore 9, al Centro Nostra Signora del Rimedio, in via Oristano 8 a Donigala Fenughedu (OR), si terrà la conferenza 'Sardegna, Isola di cammini e turismo lento', anteprima della terza edizione di ‘Noi camminiamo in Sardegna’, evento dell’anno in tema di turismo lento e sostenibile, ideato, sviluppato e promosso dall’assessorato regionale del Turismo che ...
Cammino dei Beati, dal mare del golfo di Orosei al Supramonte
Luglio 9, 2024
Nasce il Cammino dei beati, un itinerario di circa 80 chilometri, diviso in cinque tappe, che si snoda tra i comuni di Dorgali, Galtellì, Oliena, Orgosolo e Orosei, dove l'aspetto spirituale si fonde con la scoperta di territori di grande valenza turistica 'identitaria-culturale-religiosa'.
Un'esperienza da vivere in luoghi in cui nacquero e vissero santi e beati oppure legati ad eventi ...
Oscar del Cicloturismo Italiano, premiata la ciclovia del Cammino di Santa Barbara
Giugno 5, 2024
Assegnata al percorso minerario dell'Iglesiente la menzione speciale di Legambiente in occasione della nona edizione dell'Italian Green Road Award 2024, l'Oscar Italiano del Cicloturismo, premio nato per promuovere il turismo lento e sostenibile, eleggendo i 'percorsi verdi in bici' più belli d'Italia, che dimostrano di possedere criteri di eccellenza e ottengono il punteggio più alto ...
Patrocinio del MiTur assegnato a Noi Camminiamo in Sardegna 2024
Maggio 9, 2024
Nuovo prestigioso riconoscimento per Noi Camminiamo in Sardegna: l'evento, che permette di scoprire il 'cuore' più autentico e profondo dell'Isola attraverso 15 proposte esperienziali, tra cammini e destinazioni di pellegrinaggio, ha ottenuto il Patrocinio da parte del Ministero del Turismo (MiTur) per lo svolgimento della sua terza edizione, in programma dal 1 ...
Cammini aperti, un weekend a piedi per conoscere un’insolita Sardegna
Aprile 16, 2024
Sabato 13 e domenica 14 aprile 2024 si è svolto 'Cammini Aperti' il più importante evento nazionale dedicato ai cammini: un progetto di promozione e valorizzazione del turismo lento che rientra tra le attività della campagna 'Scopri l’Italia che non Sapevi – Viaggio Italiano', all'interno del Piano di Promozione Nazionale 2022 del Ministero del Turismo, in collaborazione con ENIT CAI – Club ...
Noi Camminiamo in Sardegna: gli articoli dopo Fa la cosa giusta! 2024
Aprile 16, 2024
Le più importanti testate giornalistiche hanno parlato della settima partecipazione consecutiva della Regione Sardegna a ‘Fa’ la cosa giusta!’, la ventesima edizione della fiera del turismo lento e sostenibile per eccellenza in Italia, che si è svolta nel penultimo weekend di marzo 2024, all’Allianz MiCo di Milano.
Abbiamo raccolto gli articoli delle più importanti testate ...
Turismo dei cammini in Sardegna: successo a Fa’ la cosa giusta! 2024
Marzo 25, 2024
Si è conclusa con successo di pubblico, migliaia di visite e attestazioni di alto gradimento, per eccellenze e novità proposte, la settima partecipazione consecutiva della Regione Sardegna a ‘Fa’ la cosa giusta!’, la fiera del turismo lento e sostenibile per eccellenza in Italia, che nel penultimo weekend di marzo 2024, all’Allianz MiCo di Milano, ha celebrato la sua ventesima ...
Fa’ la cosa giusta! 2024: scopri gli appuntamenti da non perdere nello stand Sardegna
Marzo 19, 2024
Anche quest’anno, come da sette edizioni consecutive, la Regione Sardegna sarà protagonista a 'Fa’ la cosa giusta!', l’evento sul turismo lento e sostenibile per eccellenza in Italia in programma dal 22 al 24 marzo all’Allianz MiCo di Milano.
All’interno del Padiglione 3, nelle aree Stand Piazza Sardegna, Piazza Grandi Cammini - Viaggio Italiano e Piazza Turismo Lento, la Regione Sardegna ...
La Sardegna protagonista a Fa’ la cosa giusta!, la fiera del turismo lento e sostenibile
Febbraio 9, 2024
I cammini, le destinazioni di pellegrinaggio e i borghi, dal 22 al 24 marzo saranno presenti alla 20^ edizione di "Fa' la cosa giusta!" per promuovere la Sardegna con l'offerta del turismo lento, esperienziale e sostenibile.
All'interno dell'evento, durante la Fiera dei Grandi Cammini, ci sarà il lancio della terza edizione di Noi Camminiamo in Sardegna: appuntamento per scoprire il ...
Dicono di Noi camminiamo in Sardegna, le parole degli esperti
Novembre 30, 2023
I momenti più emozionati e coinvolgenti della seconda edizione di Noi Camminiamo in Sardegna, sono stati raccontati dalle più famose testate di settore e quotidiani nazionali, (Il Sole 24 Ore, La Repubblica, Avvenire, Gazzetta.it, VanityFair, Credere e tanti altri).
Esperti di settore, influencer e giornalisti hanno raccontato della loro suggestiva esperienza identitaria vissuta durante ...
Noi Camminiamo in Sardegna 2023: il racconto dell’evento
Ottobre 10, 2023
È stata un successo di partecipazione e consensi la seconda edizione di Noi Camminiamo in Sardegna, evento ideato e promosso dall’Assessorato del Turismo della Regione Sardegna che, dal 2 al 7 ottobre 2023, ha visto coinvolte circa 500 persone tra esperti e addetti ai lavori. Giornalisti, content creator, videoreporter, guide turistiche e ambientali, fotografi e appassionati hanno camminato ...
Noi Camminiamo in Sardegna 2023: oggi il via all’evento!
Ottobre 2, 2023
Si parte alla scoperta dell’identità più intima e profonda della Sardegna! Oggi, 2 ottobre 2023, è il giorno inaugurale della seconda edizione di Noi Camminiamo in Sardegna, evento che si snoda lungo le vie percorse nel corso dei secoli dai pellegrini, in tutto quasi 800 chilometri attraverso i territori di oltre 70 comuni, articolati in 15 itinerari, proposti dalle otto Destinazioni di ...
Noi Camminiamo in Sardegna 2023: il programma completo dell’evento
Settembre 29, 2023
15 itinerari che attraversano 72 comuni, lungo i 7 cammini e le 8 Destinazioni di Pellegrinaggio iscritti nel Registro regionale dei cammini, in tutto oltre 800 chilometri, con il coinvolgimento di circa 500 persone tra giornalisti, influencer, esperti di cammini, videoreporter, guide turistiche, appassionati e istituzioni. Sono i numeri dell'edizione 2023 di Noi Camminiamo in Sardegna, in ...
“Un modello di proposta esperienziale nell’ambito del turismo lento e sostenibile”
Settembre 14, 2023
“Il progetto ‘Noi Camminiamo in Sardegna’, ideato dall’Assessorato regionale del Turismo, si inserisce nel segmento del turismo lento e sostenibile. Un modello di turismo esperienziale, nel quale i cammini, le destinazioni di pellegrinaggio e i borghi, accompagnati dall’ospitalità, rappresentano una nuova proposta turistica unitaria, orientata ad integrare il tradizionale e consolidato ...
Noi Camminiamo in Sardegna 2023, dal 2 al 7 ottobre: cresce l’attesa per l’evento
Giugno 29, 2023
È la seconda edizione di un evento che, dal 2 al 7 ottobre 2023, coinvolgerà circa mille persone con la partecipazione in vari gruppi composti da giornalisti, videoreporter, influencer, esperti, appassionati, operatori dell’ospitalità e rappresentanti di Istituzioni (locali, regionali e nazionali). I gruppi cammineranno contemporaneamente su 15 cammini e itinerari spirituali - per un totale ...