È la seconda edizione di un evento che, dal 2 al 7 ottobre 2023, coinvolgerà circa mille persone con la partecipazione in vari gruppi composti da giornalisti, videoreporter, influencer, esperti, appassionati, operatori dell’ospitalità e rappresentanti di Istituzioni (locali, regionali e nazionali). I gruppi cammineranno contemporaneamente su 15 cammini e itinerari spirituali – per un totale di mille chilometri – nella bellezza di una Sardegna autentica e insolita, per poi incontrarsi nel borgo di Laconi, al centro dell’Isola, dove si svolgerà la conferenza di chiusura, dove gli ospiti, sabato 7 ottobre si riuniranno al termine dei rispettivi cammini e condivideranno l’esperienza unica e indimenticabile, ascoltandone il racconto dalle voci dei protagonisti, camminatori e giornalisti. In tale occasione saranno definiti i programmi e le tappe di avvicinamento e promozione dell’offerta dei Cammini e itinerari spirituali verso il Giubileo 2025.

“Conventi Aperti in Sardegna”: fede, storia e accoglienza francescana – Appuntamento domenica 1° giugno 2025
Valorizzare e far conoscere i conventi della Sardegna attraverso il racconto di chi questi luoghi li abita.
Con questo obiettivo domenica 1° giugno 2025 i frati e altri volontari guideranno i visitatori presenti in una giornata di conoscenza e condivisione in occasione della manifestazione culturale Conventi Aperti organizzata a promossa dalla Fondazione Cammino Francescano in Sardegna, ...