A passo lento per riscoprire la Sardegna: presentazione della 4^ edizione di Noi Camminiamo in Sardegna

Set 10, 2025 | News, Non categorizzato

Martedì 16 settembre 2025 si terrà a Donigala Fenugheddu, in provincia di Oristano, presso la Sala Conferenze del Centro Nostra Signora del Rimedio, la presentazione di “Noi Camminiamo in Sardegna 2025”.

L’evento, in programma dalle 9:00 alle 13:00, ha l’obiettivo di illustrare la quarta edizione di questa iniziativa dedicata al turismo lento e sostenibile in Sardegna che si svolgerà dal 1^ al 4 ottobre prossimi con alcune novità rispetto alle edizioni precedenti.

Durante la mattinata interverranno diversi relatori istituzionali ed esperti del settore.

Tra i partecipanti, la Direttrice Generale dell’Assessorato Regionale del Turismo Angela Maria Porcu e la Dott.ssa Valentina Tagliagambe che illustreranno, rispettivamente, le opportunità offerte dalla rete dei cammini e delle destinazioni di pellegrinaggio e le azioni di valorizzazione e promozione dedicate al turismo lento e sostenibile.

A seguire Alessio Saba di Fo.Re.S.T.A.S. farà il punto sulla Rete Escursionistica Regionale.

Il responsabile del Settore Valorizzazione territoriale Renato Tomasi presenterà le novità di questa edizione e darà le indicazioni esatte relative alle modalità di partecipazione e iscrizione all’evento.

“Cammini: un’occasione di identità per i territori” è il titolo dell’intervento della direttrice editoriale di Terre di Mezzo, Miriam Giovanzana.

Verranno poi presentate le proposte alla manifestazione “Noi Camminiamo in Sardegna 2025” da parte dei rappresentanti dei principali Cammini di Sardegna e delle Destinazini di Pellegrinaggio iscritti al Registro regionale.

La conferenza proseguirà con la presentazione dello spettacolo “A passo lento: paesaggi e suoni”, che si terrà a Pula il 3 ottobre 2025, con la conduzione di Ambra Pintore e Ottavio Nieddu.

La giornata si concluderà con l’intervento e i saluti dell’Assessore del Turismo Franco Cuccureddu.

L’evento gode del patrocinio Italia.it – Ministero del Turismo.

Clicca qui e consulta il programma della Conferenza

Altre notizie